whistleblowing

SEGNALAZIONI WHISTLEBLOWING

In applicazione del Decreto Legislativo 10 marzo 2023, n. 24, il Conservatorio Statale di Musica "F. Cilea" di Reggio Calabria si è dotato del servizio di  ricezione e gestione delle segnalazioni denominate “whistleblowing”.


CHI PUÒ SEGNALARE?


o Le persone con funzioni di amministrazione, direzione, controllo, vigilanza o rappresentanza presso l’Ente;
o tutti i lavoratori, collaboratori, liberi professionisti, consulenti, volontari, tirocinanti, retribuiti e non retribuiti, che prestano la propria opera presso l’Ente;
o Soggetti che hanno rivestito i ruoli sopra indicati in passato, se le informazioni sulle violazioni sono state acquisite nel corso del rapporto e soggetti con i quali il rapporto non è ancora sorto – per esempio i candidati alla selezione del personale.


AMBITI DI POTENZIALE SEGNALAZIONE


Possono essere oggetto di segnalazione le informazioni su qualsiasi illecito – o fondato sospetto di illecito – amministrativo, contabile, civile e penale. Le informazioni sulle violazioni possono riguardare anche le violazioni non ancora commesse che il whistleblower, ragionevolmente, ritiene potrebbero esserlo sulla base di elementi concreti. Tali elementi possono essere anche irregolarità e anomalie (indici sintomatici) che il segnalante ritiene possano dar luogo ad una delle violazioni previste dal Decreto.


CANALE DI SEGNALAZIONE
https://conservatoriocilea.whistleblowing.it/

 

DOCUMENTAZIONE

1) informativa sulla privacy tra ente e soggetti segnalanti

2) procedura per la gestione delle segnalazioni

3) valutazione d’impatto sul rischio del trattamento dei dati personali