testata cileanews20 Aprile 2025

Shela Casile, Eva Giordano, Cristina Priolo e Anastasia Vadalà, allieve della prof. Donata Mattei, sono entrate a far parte dell'Orchestra Italiana di Arpe che si è esibita per la prima volta a Cosenza il 27 Ottobre 2010.

...

 

Niccolò Jommelli

L'esperienza europea di un musicista "filosofo"

 

Reggio Calabria, 7 - 8 ottobre 2011

Sala dei Concerti "G. Scopelliti" del Conservatorio.

Brochure>>>


  • L'Analisi musicale nel nuovo assetto degli studi A.F.A.M.

  • Giornate di Musica contemporanea 2011

 

28-29-31 Ottobre 2011 - Sala concerti "G. Scopelliti" del Conservatorio

 

 

 

Cristina Priolo, Giovanna Trebisonda e Anastasia Vadalà, allieve di questo Conservatorio nella classe della prof. Donata Mattei, si sono esibite a Cosenza il 25 ottobre scorso nel concerto dell'Orchestra Italiana di Arpe presso la Casa della Musica, in occasione del III Concorso Internazionale di Arpa "M. Tournier".

La regina Paola di Liegi con Roberto Giordano (al centro) e i suoi familiari

Il 26 ottobre Roberto Giordano, pianista e docente presso il nostro Conservatorio, ha tenuto un concerto nella sala del trono del Palazzo Reale di Bruxelles, davanti ai reali re Alberto II e regina Paola di Liegi.

Organizzato dal Festival della Vallonia e dal Festival delle Fiandre, i maggiori del Belgio, è stato trasmesso dalle due principali reti radiotelevisive del Regno.

Il dott. Raffa e il prof. Barilla'

Nei giorni scorsi, il Direttore prof. Francesco Barillà ha ricevuto il Presidente della Provincia, dott. Giuseppe Raffa, che si è recato in visita presso il nostro Conservatorio..

Durante il cordiale incontro, il dott. Raffa ha espresso la sua piena disponibilità a sostenere le attività artistiche e culturali programmate dal nostro Istituto.

symphonic piano quartet

 

Il quartetto pianistico nato nel nostro Conservatorio, formato dai professori Salvatore Ascrizzi, Andrea Calabrese, Vittoria Caracciolo e Cinzia Dato, si è esibito il 28 novembre scorso al Teatro Manzoni di Roma in un applauditissimo recital con musiche di Bach, Liszt e Bizet, organizzato da Mondo Opera, un'agency che si avvale della collaborazione di musicisti e artisti provenienti dalle più prestigiose istituzioni musicali italiane e straniere fra cui il Teatro dell'Opera di Roma, l'Accademia di S. Cecilia, la Scala di Milano.

arpa 1La scuola di Arpa del nostro Conservatorio ha partecipato alla rassegna Arpissima 2011 - L’arpa: musica, passione e molto di più, tenutasi a Salerno il 4 dicembre 2011. Le allieve arpiste, accompagnate dalla nostra docente di Arpa prof. Donata Mattei, hanno potuto seguire il workshop di Gabriella Dall’Olio, direttrice della Facoltà di Studi per Arpa al Trinity Laban Conservatoire di Londra che collabora, inoltre, in qualità di prima arpa con le più prestigiose orchestre sinfoniche e teatri d'opera (tra cui Wiener Philharmoniker, Chamber Orchestra of Europe, London Symphony Orchestra, BBC Symphony Orchestra, Royal Opera House, Wiener Staatsoper e numerosi altri).