22-03-2017
Il Conservatorio "Cilea" bandisce un’audizione finalizzata alla partecipazione ad attività concertistiche organizzate dal Conservatorio.
Possono partecipare tutti gli studenti regolarmente iscritti, segnalati dai rispettivi docenti.
I docenti vorranno segnalare i migliori studenti (dati anagrafici, anno di corso e un programma della durata di circa 20 minuti) che, selezionati, potranno partecipare alla stagione concertistica organizzata dal Conservatorio sia da solisti che in ensemble e orchestra, entro il 6 aprile 2017, al seguente indirizzo mail: profbarilla @ gmail.com.
Inoltre, gli studenti idonei saranno segnalati dal Direttore per partecipare alla composizione dell’organico strumentale dell’Orchestra Nazionale Sinfonica dei Conservatori di musica italiani.
Le audizioni si svolgeranno nel mese di maggio con date e orari comunicate successivamente.
L’Orchestra Nazionale Sinfonica dei Conservatori Italiani (O.N.C.I.) è un progetto organizzato dal MIUR con l’obiettivo di far conoscere e promuovere il sistema dell’AFAM, il suo patrimonio artistico e umano.
L’orchestra è formata dai migliori studenti provenienti dai vari conservatori italiani, selezionati ogni anno mediante concorso.
Dopo la selezione, viene tenuto uno stage di formazione orchestrale tenuto da professionisti del settore e una serie di concerti altamente professionalizzanti, grazie ai programmi musicali impegnativi e la direzione di maestri di chiara fama. L’Orchestra, inoltre, svolge una attività di rappresentanza istituzionale nelle ricorrenze nazionali.
Negli ultimi anni ha partecipato nel 2015 al Mittelfest di Udine con un programma dedicato all’anniversario della Grande Guerra con la direzione del M° Giuseppe Grazioli e realizzato una tournée a Trieste e in Serbia.
Nel 2016 ha tenuto a Roma il concerto di premiazione dei Vincitori del Premio Abbado al Teatro Argentina sotto la guida del M° Bruno Aprea e un concerto per il Giubileo della Misericordia presso la basilica di San Paolo fuori le Mura.
Francesco Romano
Prot. n. 1703/A2-N Reggio Calabria, 31/03/2017
Si rende noto che le determinazioni degli organi del Conservatorio, in merito alla partecipazione dei candidati privatisti agli esami del vecchio ordinamento, saranno pubblicate a breve.
Il Direttore
F.to M° Francesco Barillà
Immagini dai concerti a bordo della Telepass
07-04-2017
Gli eventi di “Onde Sonore”, momenti musicali e d’intrattenimento a bordo della Telepass, ammiraglia della flotta Caronte & Tourist, torneranno a solcare lo Stretto nei prossimi giorni, il 10 ed il 12 aprile. Anche in questa occasione, come per le precedenti, lo sponsor etico è "Posto occupato", contro la violenza sulle donne. Il ricavato andrà in beneficenza alla Comunità di Sant’Egidio.
Il 10 e il 12 aprile, dalle 18.40 alle 22.00, sullo Stretto si manifesterà un’integrazione tra due istituzioni, i Conservatori "Corelli" di Messina e "Cilea" di Reggio Calabria. Il 10 aprile si esibiranno il "Cilea Clarinet Quartet" e il "Trinacria Saxophone Quartet", mentre il 12, dopo il "Cilea Clarinet Quartet, sarà la volta dell'ensemble di ottoni messinese "Sound Brass".
I concerti a bordo della Telepass rappresentano un primo esperimento di programmazione concertistica comune, che potrebbe portare ad un concerto delle orchestre dei due conservatori in autunno. La nostra presidente Daniela De Blasio, il presidente del Conservatorio di Messina Giuseppe Ministeri e i direttori delle due istituzioni, Francesco Barillà e Antonino Averna, alla presenza dei sindaci dei due capoluoghi dello Stretto, Giuseppe Falcomatà e Renato Accorinti, il 16 dicembre scorso hanno, infatti, sottoscritto un protocollo d’intesa triennale tra il nostro Conservatorio e quello di Messina. Il fine è quello di sviluppare sinergie nei settori della produzione e della diffusione della cultura musicale, impegnando le due istituzioni di istruzione superiore a realizzare insieme attività di produzione artistica nell’ambito dell’Area Metropolitana Integrata dello Stretto per promuovere le istituzioni stesse, tra i principali attori della cultura e dell’alta formazione all’interno dell’Area stessa, e valorizzarne le professionalità programmando eventi congiunti al fine di raddoppiare l’offerta culturale e formativa nel territorio.
Il nostro "Cilea Clarinet Quartet", formato da Saverio Pazzano, Giuseppe Taverna, Antonio Boeti e Angelo Auddino, a bordo della Telepass eseguirà brani di Ratti (Jazz Band), Dvorak (Danza slava), Bizet (Suite da Carmen), Mozart (Sinfonia da Le Nozze di Figaro), Brahms (Danza ungherese n. 5), Monti (Czardas) e musica da film.
Francesco Romano