Circolari
NORMATIVA & LINK UTILI → ISTRUZIONI UTILIZZO REGISTRO ELETTRONICO - VIDEO TUTORIAL → Modulo richiesta AUTORIZZAZIONE per incarichi esterni → Modulo COMUNICAZIONE incarichi esterni → Comunicazione orario docenti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. → ORGANIZZAZIONE DIDATTICA A.A. 2024-2025 → ISTRUZIONI PER LA VERIFICA DELLA DISPONIBILITÀ DELL'AUDITORIUM → Richiesta email istituzionale con dominio "conservatoriocilea.it" → Modulo richiesta accesso rete CILEA_WIFI → Norme per gli studenti minorenni in caso di didattica a distanza → CCNL 2019-2021 CONTENENTE IL CODICE DISCIPLINARE DEL PERSONALE (ARTT. 22 E SS. E ARTT. 152 E SS.) → NUOVO CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI (in vigore dal 14-7-2023) → PRECISAZIONI SULL'ACCESSO AI CORSI PROPEDEUTICI E AL TRIENNIO DI I LIVELLO (circ. del 12-05-2022) →Siti ministeriali AFAM: Personale | Atti e normativa | Notizie |
I Dipartimenti di Strumenti ad arco e a corda, Strumenti a fiato, Ottoni e percussioni sono invitati a segnalare per iscritto alla Direzione entro e non oltre il 25 febbraio c.a. i nominativi di studenti dei corsi Propedeutici, del Triennio e del Biennio, regolarmente iscritti, ritenuti particolarmente idonei dai rispettivi docenti di strumento a partecipare alle selezioni per la formazione dell’organico strumentale dell’Orchestra Sinfonica Nazionale dei Conservatori Italiani (ONCI).
Possono essere segnalati anche studenti che conseguono il titolo finale entro la terza sessione e quelli che stanno eventualmente svolgendo un periodo di tirocinio.
Gli studenti dovranno avere età non superiore ai 35 anni alla data del 31.12.2023.
Di seguito il numero massimo di studenti da segnalare:
-6 studenti di violino;
-4 studenti di viola;
-4 studenti di violoncello;
-3 studenti di contrabbasso;
-1 studente per ciascuno strumento a fiato (legni e ottoni);
-1 studente per le percussioni (specificare se timpanista o percussionista);
-1 studente per l’arpa.
Il Dipartimento di Strumenti a fiato segnalerà anche quali tra gli studenti scelti siano eventualmente specializzati in ottavino, corno inglese, clarinetto in Mib, clarinetto basso e controfagotto o in grado di suonare più strumenti.
In caso di studenti minorenni, i genitori dovranno provvedere a esonerare da responsabilità l’Organizzazione per la partecipazione a selezioni e manifestazioni.